Categoria: Contenzioso bancario
-
Prescrizione sofferenze in Centrale Rischi Banca d’Italia: quanto dura la segnalazione?
La sofferenza in Centrale Rischi di Banca d’Italia dura finché il debito non è estinto o prescritto. La segnalazione di sofferenza è invece cancellata se illegittima. I crediti delle banche si prescrivono entro 10 anni.Il termine decorre, in genere, dalla chiusura del rapporto col cliente.La prescrizione del debito bancario decorre dal giorno in cui la Banca comunica al cliente il recesso…
-
Anatocismo sui conti corrente: le Banche devono restituire gli interessi dal 2014!
Hai mai notato che il saldo del tuo conto corrente diminuisce più velocemente del previsto? Potrebbe essere a causa dell’anatocismo bancario, una pratica che consiste nel calcolare gli interessi non solo sulla somma iniziale del tuo conto corrente, ma anche sugli interessi già maturati. In altre parole, è come una palla di neve che cresce…
-
Fideiussioni bancarie nulle, come liberarsi?
Sono parzialmente nulle le fideiussioni bancarie conformi al modello dell’ABI. La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 41994/2021 ha sancito che le fideiussioni bancarie conformi allo schema dell’Associazione Bancari Italiani sono frutto di un accordo anti concorrenziale tra banche accertato dalla Banca d’Italia fin dal 2005. E’ stata violata la normativa…
-
Coronavirus. Sospese le rateizzazioni di cartelle esattoriali fino al 31 maggio 2020
Il decreto Cura Italia sospende le rate delle cartelle esattoriali fino al 31 maggio 2020.Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate Riscossione con i chiarimenti pubblicati sul portale istituzionale.
-
Cancellazione CRIF e Centrale Rischi: come fare?
Le segnalazioni in CRIF e le sofferenze in Centrale Rischi di Banca d’Italia sono illegittime quando: Questi principi sono stabiliti dal Tribunale di Torino con ordinanza del del 26 giugno 2019. Il Tribunale ha ordinato alla Banca di cancellare la segnalazione in CRIF e la sofferenza in Centrale Rischi di un imprenditore, socio e amministratore…